Scuola di Formazione Integrata con le Migrazioni “Coesione, Innovazione e Società Plurali”
Percorso biennale con policy makers, dirigenti, docenti e operatori sociali
![]() |
La Scuola di Formazione Integrata con le Migrazioni è un percorso sistemico di formazione di durata biennale che realizza il proprio intervento scommettendo sui territori, intesi come reti di persone che calpestano lo stesso suolo e che inevitabilmente contribuiscono a costruire un mondo nuovo.
Interessati alla Scuola di Formazione Integrata con le Migrazioni sono i decisori politici, i dirigenti e funzionari pubblici, i funzionari e operatori di pubblica sicurezza, gli imprenditori, gli educatori, gli avvocati, gli assistenti sociali, i docenti, i ricercatori, i dottorandi, i laureati e laureandi, gli insegnanti, e i cittadini attivi, italiani e immigrati.
La partecipazione di richiedenti/aventi asilo o protezione umanitaria è favorita attraverso la messa a disposizione di due borse di studio.
Partecipano alla Scuola di Formazione Integrata con le Migrazioni persone che, a diverso titolo, concorrono alla pianificazione, programmazione e attuazione di processi di coesione sociale e di accoglienza dei migranti e sentono il bisogno di ritrovare e/o acquisire nuove competenze o rintracciare nuovi modi di praticare il proprio ruolo professionale e di esercitare la propria funzione all’interno del complesso processo di gestione del fenomeno migratorio.
Il percorso è articolato in 30 giornate di formazione strutturate in moduli di 4 weekend ciascuno più una settimana residenziale.
Si progetta e realizza su base territoriale modulando la programmazione di sedi e date con gli enti interessati.
Lo staff dei docenti della Scuola di Formazione Integrata con le Migrazioni è composto da professionisti senior che hanno maturato una pluriennale esperienza sia in ambito accademico che nel campo del lavoro sociale di comunità e della formazione empowering.
Il Coordinamento scientifico è a cura di Anna Zumbo, consulente, project designer e formatore nei processi di rafforzamento delle organizzazioni e sviluppo di comunità.
Vai alla Scuola di Formazione Integrata con le Migrazioni
Sfoglia la brochure informativa
Vai alla locandina con le date dei moduli 2020
Per richiedere ulteriori informazioni clicca qui.