Informativa privacy ai sensi del GDPR UE 2016/679




Benvenuto sul nostro sito web. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra Informativa che si applica sia nel caso tu acceda al sito web e decida semplicemente di navigare al suo interno sia nel caso tu utilizzi i suoi servizi quali l’adesione a ricevere la nostra newsletter e l’iscrizione ai nostri percorsi di formazione.
Ti preghiamo inoltre di leggere, se non l’avessi ancora fatto, la pagina Condizioni d’Uso perché contiene importanti indicazioni sulla sicurezza nella navigazione, sulla privacy e sui sistemi di controllo adottati.


1. Titolare del trattamento: chi tratta i tuoi dati personali?
Studio Kappa, con sede legale ad Asti (Italy) in via Duca d’Aosta 14, P.I. 01411460056, è titolare del trattamento dei dati personali, raccolti attraverso il sito web di sua proprietà e in sua gestione denominato www.studiokappa.it e di seguito chiamato “sito”.
Le decisioni in merito alle finalità, alle modalità del trattamento dei tuoi dati personali e agli strumenti utilizzati compreso il profilo della sicurezza competono a Studio Kappa, in quanto titolare del trattamento dei dati personali.
La registrazione al sito permette di poter fruire dei servizi dedicati alle persone registrate.

2. La nostra informativa
Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
Studio Kappa rispetta il diritto delle persone iscritte ad essere informate con riguardo alla raccolta e alle altre operazioni di trattamento dei loro dati personali. Nel trattamento dei dati che possono, direttamente o indirettamente, identificare la tua persona, cerchiamo di rispettare un principio di stretta necessità. Per questo motivo, abbiamo configurato il sito in modo tale che l’uso dei tuoi dati personali sia ridotto al minimo ed in modo da escludere il trattamento dei tuoi dati quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi (come, ad esempio, nelle ricerche di mercato finalizzate al miglioramento dei servizi) o mediante altre modalità, che consentono di identificare l’interessato solo in caso di necessità o per richiesta delle autorità e delle forze di polizia (come, ad esempio, per i dati relativi al traffico ed alla tua permanenza nel sito web o al tuo indirizzo IP).
Nell’ambito dell’uso e della navigazione del nostro sito, può accadere che alcuni dati personali siano raccolti automaticamente (tramite i cosiddetti “cookies”), come, ad esempio, nel caso di raccolta dell’indirizzo IP utilizzato ed altre informazioni relative alla permanenza nel sito web o alle preferenze espresse dalla persona nella scelta dei servizi offerti dal sito. Queste informazioni e dati sono raccolti direttamente ed automaticamente dal sito web e come parte del suo stesso funzionamento. Per ulteriori dettagli sul funzionamento puoi leggere le nostre Informazioni sui cookies.

3. Come usiamo i dati personali e per quali finalità
I tuoi dati personali (dati anagrafici, di residenza e indirizzo di posta elettronica) sono trattati prevalentemente in formato elettronico e raccolti da Studio Kappa per finalità strettamente connesse all’uso del sito web e dei suoi servizi informativi.
I tuoi dati personali potranno essere utilizzati anche in altre operazioni di trattamento, comunque, in termini compatibili con tali finalità. In particolare, i tuoi dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:
 per fornirti funzionalità riservate, nell’ambito dei processi di accesso al portale, quali la modifica dei tuoi dati di accesso e del tuo profilo;
 per ricevere le nostre newsletter e DEM che costituiscono parte intrinseca dei nostri servizi; pertanto, acconsentendo al trattamento dei tuoi dati Studio Kappa potrà inviarti email contenenti informazioni culturali anche riguardanti aziende terze. Tali email (anche definite DEM o newsletter) costituiscono parte integrante dei servizi resi da Studio Kappa;
 per fornirti i servizi di assistenza;
 per l’invio delle tue richieste finalizzate all’ottenimento di informazioni e alla ricezione di materiale informativo (schede corsi, brochure, pubblicazioni, ecc.) ai professionisti della Community che pubblicano sul sito www.studiokappa.it;
 quando effettui l’iscrizione ad un evento formativo, per l’elaborazione della procedura e la gestione del rapporto (fatture, servizio clienti). I destinatari dei tuoi dati personali, se necessario, saranno i nostri fornitori di sistemi di pagamento o di sicurezza dei pagamenti. Queste società sono obbligate a proteggere i tuoi dati e utilizzarli conformemente alla presente informativa e alle prescrizioni di Legge.

4. A chi comunichiamo i tuoi dati personali
I tuoi dati personali non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o per scopi non conformi alla presente informativa.
I tuoi dati potranno essere comunicati a forze di polizia o all’autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti, ad esempio nell’ambito dei servizi antifrode.
I tuoi dati personali potranno essere divulgati da Studio Kappa nel caso in cui dovesse ritenere che la divulgazione e la comunicazione a terzi sia ragionevolmente necessaria per applicare le proprie Condizioni d’uso o per proteggere le proprie attività da danni economici e da qualsiasi altro fatto lesivo.
Studio Kappa in caso di riorganizzazione, fusione o vendita potrebbe trasferire a terzi interessati da tali operazioni tutti i dati personali raccolti e per le specifiche finalità per cui hai prestato consenso. In tutti questi casi il tuo consenso non è necessario.
I tuoi dati personali potranno essere diffusi al pubblico solo con il tuo consenso e solo nell’ambito della fornitura dei servizi resi attraverso il nostro sito.
I tuoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero solo per le finalità strettamente connesse all’uso dei nostri siti web e dei nostri servizi informativi e solo per la finalità per cui i tuoi dati sono stati ottenuti.
I dati personali potranno essere resi disponibili a terze società che trattano i dati in modo autonomo unicamente per dare esecuzione alle operazioni descritte sul nostro sito così come indicato e solo quando tale finalità sia compatibile con gli scopi per i quali i tuoi dati sono stati raccolti e successivamente trattati e, comunque, in modo conforme alla legge.
I dati non saranno comunicati, ceduti o, in altro modo, trasferiti ad altri soggetti terzi, senza che le persone non ne siano state previamente informate e, con il loro consenso, quando ciò sia richiesto dalla legge.

5. Trasmissione dei tuoi dati ai Professionisti nell’ambito della Community di Studio Kappa
I tuoi dati personali, nel caso in cui tu ti iscriva ad un workshop, un webinar o ad un corso organizzato da Studio Kappa, saranno automaticamente trasmessi ai professionisti di Studio Kappa presenti online in apposita sezione del sito loro dedicata (https://www.studiokappa.it/?page_id=126) e di cui avrai visitato le pagine. I professionisti che hanno ricevuto i tuoi dati in conseguenza di questa iscrizione potranno inviarti le informazioni relative al webinar o al workshop a cui ti sei iscritto. La trasmissione dei tuoi dati, così come appena descritta, sarà automatica sia se sei una nuova persona iscritta che effettua la registrazione per la prima volta, sia nel caso in cui tu ti iscriva utilizzando credenziali di accesso di una registrazione che hai effettuato in precedenza.

6. Cosa accade se non comunichi a Studiokappa.it i tuoi dati personali
La comunicazione dei tuoi dati personali a Studiokappa.it e, in particolare, dei dati anagrafici, del tuo indirizzo di posta elettronica, del tuo indirizzo postale, del numero di telefono sono necessari per la ricezione della newsletter o della fornitura di altri servizi resi sul sito web su tua richiesta oppure quando i tuoi dati sono necessari per l’adempimento di obblighi derivanti da norme di legge o di regolamento.
L’eventuale rifiuto a comunicare a Studiokappa.it taluni tuoi dati necessari a tali scopi potrebbe comportare l’impossibilità, per Studio Kappa di erogare i servizi attraverso il suo sito web, come ad esempio inviarti la newsletter, fornirti informazioni o materiale cartaceo, inviarti notizie su convegni, seminari e corsi, fornire servizi di assistenza, adempiere correttamente agli obblighi di legge e di regolamento.
La mancata comunicazione dei dati potrà costituire, a seconda dei casi, un motivo legittimo e giustificato per Studio Kappa di non dare esecuzione o sospendere i servizi da te richiesti. La comunicazione a Studiokappa.it di ulteriori dati, diversi da quelli essenziali, ai fini dell’adempimento dei propri servizi è, invece, facoltativa e non comporta alcuna conseguenza per l’uso del sito web.
A seconda dei casi e, qualora necessario, di volta in volta, Studio Kappa ti informerà del carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei tuoi dati personali. Evidenzieremo il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei tuoi dati, apponendo un apposito carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio ovvero dei soli dati necessari alla fornitura dei servizi sui nostri portali. Ti ricordiamo che la mancata comunicazione di dati personali facoltativi non comporterà alcun obbligo né alcuno svantaggio.

7. Misure di sicurezza
Abbiamo adottato delle misure di sicurezza secondo le misure previste dall’articolo 32 del Regolamento GDPR al fine di preservare l’integrità dei dati trattati e prevenire accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi. Studio Kappa tuttavia non può garantire alle persone iscritte che le misure adottate per la sicurezza del sito web e della trasmissione dei dati e delle informazioni limitino o escludano totalmente qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. Ti consigliamo di assicurarti che il tuo computer sia dotato di dispositivi software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il tuo fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete.

8. Registrazione dati bancari
In caso di pagamento con carta di credito, le informazioni necessarie per l’esecuzione della transazione, come il numero di carta di credito o di debito, la data di scadenza, il codice di sicurezza saranno protette e gestite dai nostri sistemi per consentirti di finalizzare l’acquisto. Le informazioni e le disposizioni di pagamento inseriti nel sistema finanziario (numero di carta di credito, codici di sicurezza) sono trattati attraverso il protocollo SSL (Secure Sockets Layer) e non verranno memorizzati in alcun modo sul nostro sistemi.

9. Diritti dell’interessato
Per garantire che i tuoi dati personali siano sempre esatti ed aggiornati, comunque pertinenti e completi, ti preghiamo di segnalarci ogni modifica intervenuta a: privacy@studiokappa.it.
In ogni momento – ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679 – tramite apposita richiesta scritta indirizzata a Studio Kappa, Via Duca d’Aosta 14, 14100, Asti (Italy) oppure scrivendo una mail al Responsabile per la Protezione dei dati all’indirizzo e-mail dpo@studiokappa.it, potrai esercitare i seguenti diritti e ottenere:
a. conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano;
b. informazioni circa l’origine dei tuoi dati personali;
c. informazioni circa la finalità e la modalità del trattamento dei tuoi dati personali;
d. informazioni circa la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
e. estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento;
f. indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità, ad esempio, di responsabili del trattamento;
g. informazioni circa il periodo di conservazione e ottenere limitazioni del trattamento;
h. portabilità dei dati, ossia la possibilità di riceverli in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
i. aggiornamento, rettifica ovvero integrazione dei tuoi dati personali;
j. cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei tuoi dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti;
k. attestazione che le operazioni di cui alle lettere i) e j) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
l. revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca proporre reclamo all’autorità competente (Garante della privacy).

Avrai, comunque, il diritto di opporti:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che ti riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
c) al processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche compresa la profilazione.
Potrai liberamente ed in qualsiasi momento esercitare i tuoi diritti, purché nei limiti di legge, con richiesta rivolta a Studio Kappa all’indirizzo di posta elettronica privacy@studiokappa.it alla quale provvederemo a dare opportuno riscontro. Studio Kappa può rifiutarsi di dar seguito a richieste che risultino futili, moleste, danneggino la privacy di altri o siano eccessivamente difficili da soddisfare. Potrai disiscriverti dall’invio periodico delle nostre newsletter in qualsiasi momento tramite il link “Cancellati dalla newsletter” presente nel footer di tutte le comunicazioni inviate tramite la tua esplicita richiesta.




Ultimo aggiornamento: 20/05/2022