I Temi su cui lavorano i professionisti dello studio
In questa pagina vengono evidenziati alcuni esempi dei temi i professionisti dello studio lavorano durante i momenti di formazione. I temi sono stati suddivisi in 4 aree, anche se molti di questi sono trasversali a molti settori e a molti contesti formativi.
Area psico-sociale e dei processi organizzativi
Benessere organizzativo
Empowerment, leadership e partnership
Costruzione di processi di integrazione organizzativa
Conseling e coaching individuali e di gruppo
Gestione e mediazione dei conflitti
Governance delle dinamiche di gruppo
Identificazione dei problemi e gestione della complessità
Identità personale e professionale
Lavoro di rete
Partecipazione
Percorsi formativi di coscientizzazione
Processi di collaborazione
Progettazione psicosociale
Relazione di cura
Ricerca sociale
Riorganizzazione e cambiamento
Senso di appartenenza
Sviluppo di Comunità
Teatro psico-sociale (Playback Theatre, Psicodramma, T.d.O.)
Valorizzazione delle risorse umane
Valutazione
Area socio-educativa e di mediazione
Comunicazione
Educazione alla democrazia
Educazione alla legalità e alla giustizia
Educazione alla nonviolenza
Educazione alla pace
Educazione ambientale
Educazione non formale
Educazione socio-affettiva
Lavoro di strada
Maieutica dolciana
Mediazione Familiare e di Coppia
Metodo Paulo Freire
Mondialità
Peer education
Prevenzione al bullismo
Relazione educativa
Teatro sociale ed educativo
Trasgressione e rischio in adolescenza
Area psico-sanitaria
Aggressività e disabilità
Biodanza
Burn out
Educazione alla sessualità
Educazione alimentare
Identità corporea
Motivazione
Prevenzione del mobbing
Psicomotricità
Relazione corporea
Stress lavorativo
Area storico-culturale
Archeologia sperimentale
Archeologia del paesaggio
Arte, consumo e pubblicità
Grammatica dell’arte
Interculturalità
Pari opportunità
Progettazione socio-culturale
Storia sperimentale
Valorizzazione dei beni culturali