Valutazione del Rischio da Stress Lavoro Correlato e Consulenza sul tema
La normativa in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro prevede che tutte le aziende (anche quelle con un solo dipendente) effettuino la Valutazione del Rischio da Stress Lavoro Correlato. Tema controverso, di non sempre facile interpretazione vista la complessità del fenomeno.
Perché la normativa richiede di effettuare la valutazione di questo rischio?
Alcuni studiosi lo definiscono una delle malattie professionali più diffuse in questi anni, e, in effetti, pare che molte patologie a carico dell’apparato scheletrico, molte malattie psicosomatiche possano essere ricollegate e fenomeni di disagio psico-sociale in ambito lavorativo. Sembrano essere coinvolti un lavoratore su quattro e l’Unione Europea, nel 2002 ha giudicato che il costo economico delle assenze dovute a stress lavoro correlato, si sia attestato sui 20 miliardi di euro.
Il fenomeno è dunque tutt’altro che trascurabile, sia in termini numerici, che dal punto di vista delle sue conseguenze in termini individuali ed organizzativi.
Studio Kappa realizza consulenza per:
effettuare la Valutazione del Rischio da Stress Lavoro Correlato;
erogare momenti di formazione per approfondire il tema e adempiere agli obblighi normativi previsti dall’Accordo Interconfederale Europeo del 2004.
Il processo di Valutazione del Rischio da Stress lavoro correlato fornito da Studio Kappa è centrato sulla necessità di effettuare una valutazione oggettiva ed oggettivabile, ma, soprattutto, rendere la valutazione un’occasione, per le Organizzazioni, per ripensare ai propri processi, alle proprie dinamiche interne e mettere in atto dei processi di reale miglioramento e sviluppo.
La Valutazione del Rischio da Stress Lavoro Correlato diventa così un processo di reale valore aggiunto, andando oltre, pur contemplandolo, il semplice adempimento normativo.
I consulenti di Studio Kappa valutano con ciascuna azienda gli interventi utili a valorizzare il potenziale umano e i talenti aziendali, al fine di scongiurare tali rischi del processo produttivo.
(il costo di questo intervento può essere finanziato attraverso i Fondi Interprofessionali)