Training, consulenze e percorsi di accompagnamento per mettere a fuoco gli aspetti metodologici di un lavoro educativo e sociale orientato all’empowerment di comunità.
Interventi:
La dimensione del collettivo e il community engagement – Training accreditato all’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Liguria, per mettere a fuoco gli aspetti metodologici di un lavoro educativo e sociale orientato all’empowerment di comunità. Sanremo, 26-27 gennaio 2024.
“Incontrarsi, raccogliere, riflettere, progettare” – Processo di progettazione partecipata della cittadinanza nella definizione delle strategie di riqualificazione di edifici pubblici/beni comuni. Con MeWe – abitare collaborativo per il Comune di Bagnolo Piemonte (Cn). Settembre 2023-gennaio 2024.
“Fare con gli altri e con il territorio: La dimensione del collettivo nei processi educativi e di attivazione delle comunità” – Training per l’Associazione Popoli in Arte e le Acli di Sanremo, 17-18 giugno 2023.
“Cosa è l’educazione popolare?”: costruire la dimensione del collettivo nei processi educativi e di attivazione delle comunità”. Training con l’Associazione Popoli in Arte ed il Comune di Sanremo. Il13-14 gennaio 2023.
“Attivare il community engagement” : il valore dei progetti educativi e sociali con i quartieri. Training con le associazioni di Sanremo e Ventimiglia a Sanremo il 27-28 maggio 2022
“Empowering communities“: Da Paulo Freire al welfare generativo: un metodo di lavoro
Bologna, 19-20 maggio 2020 Presentazione
“Lo spazio pubblico in territori e società plurali“: Occasioni, metodologie e strumenti per generare dialogo e confronto, Cuneo, 28 febbraio 2020 Locandina del corso
“Coesione e sviluppo locale“: Un metodo di intervento educativo e sociale: da Paulo Freire al welfare generativo, Narzole (Cn)- 14 e15 settembre 2019 Vedi