Identità e razionalità del noi

Training, consulenze e percorsi di accompagnamento per costruire comunità aperte, coese, potenti e generative.

Interventi:

In calendario: “Identità e razionalità del noi”: ruolo e competenze degli ETS per comunità aperte, coese e generative. Pavia, 18-19 maggio 2024

“Rafforzare il capitale sociale degli ETS” – masetrclass sulI’imprenditorialità a vocazione sociale per consolidare le competenze intorno alla natura dell’innovazione sociale sostanziale a ricucire l’Italia e reinventare i sistemi di welfare; al ruolo dell’imprenditorialità a vocazione sociale per generare valore condiviso; ai paradigmi dell’economia civile, sociale e circolare; al potere della coesione sociale, alla necessità di rinnovare il linguaggio; al valore delle relazioni e la funzione generativa dei processi di empowerment. Con MeWe abitare collaborativa – impresa sociale a Savona, gennaio-marzo 2023.

“Dire e fare comunità: costruire la dimensione del collettivo e attivare sul territorio l’impegno della comunità” Percorso consulenziale con gli ETS della provincia di Cuneo, Sharing Granda, Casa.Co. e centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cuneo, settembre – novembre 2023.

“E.Co.Lab.”Percorso annuale di formazione e progettazione partecipata per giovani che innovano i servizi di riduzione delle povertà supportati da Caritas sui territori. Asti. Edizione 2022

“E.Co.Lab.”Percorso annuale di formazione e progettazione partecipata per giovani che innovano i servizi di riduzione delle povertà supportati da Caritas sui territori. Alba. Edizione 2021