S. Deflorian, Generare Empowerment. Storie di vita diventano preziose ricchezze per comprendere un esercizio efficace del proprio potere, Studio Kappa, Asti, 2021
S. Deflorian, Mobilitare Processi Trasformativi. Come utilizzare il potere della propria funzione pubblica per attivare processi di cambiamento, Studio Kappa, Asti, 2021
S. Deflorian, Gestione Dialogica del Potere. Modulare il ruolo professionale per mobilitare la responsabilità sociale delle imprese nei processi di prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Studio Kappa, Asti, 2018
S. Deflorian, Community Crime Prevention. Scenari, politiche e interventi in Europa, Studio Kappa, Asti, 2016
S. Deflorian, Le applicazioni in Italia del Metodo Pedagogico di Paulo Freire. Intervento al Convegno presso l’Istituto Paulo Freire, Studio Kappa, Asti, 2014
S. Deflorian, Raccolti. Numero monografico di scritti e riflessioni inediti. N. 01, Studio Kappa, Asti, 2014
S. Deflorian, Laboratori Maieutici Dolciani. Alcune realizzazioni in Italia, Studio Kappa, Asti, 2014
S. Deflorian, Facendo imparo. Una pedagogia che entra dai piedi e dalle mani. Alcune esperienze di applicazione del Metodo Pedagogico di Paulo Freire, in Educazione Democratica, n. 3, Edizioni del Rosone, Foggia, 2012
S. Deflorian, T. Fornasari, C. Leso, I. Mazza, La formazione integrata: un indicatore di qualità dell’integrazione scolastica. L’esperienza parmigiana, in L’integrazione scolastica e sociale n. 9/4, Erickson, Trento, Settembre 2010
S. Deflorian, Teatro e Sviluppo di Comunità: teoria, metodi e prassi, Università degli Studi di Torino – Facoltà di Scienze della Formazione, Torino, 2009
S. Deflorian (a cura di), Laboratorio Maieutico Dolciano sul Comunicare, Torino, A.p.e.f., 2002
S. Deflorian, …e la società dei normali? Percorsi formativi di coscientizzazione, Torino, Fondazione Feyles, 1997