Interventi con le Coppie e le Famiglie


Persone, Coppie e Famiglie I professionisti dello studio aiutano le coppie e le famiglie a raggiungere questi risultati:
 Fronteggiare un momento di crisi coniugale, al fine di preservare il “Noi” (migliorare la comunicazione, la capacità di ascolto e la comprensione delle emozioni proprie ed altrui)
 Gestire la separazione contenendo il trauma, concedendosi un lavoro funzionale alla comprensione delle rispettive diversità, al fine di lasciarsi in un clima di rispetto
 Accogliere con serenità l’arrivo di un figlio
 Ricevere sostegno nella gestione di un cambiamento rispetto alla relazione con i figli (ad esempio una separazione, la morte di un genitore, il trasferimento di casa), implementando le risorse personali, rinforzando la fiducia in se stessi, gestendo ansie, dubbi, timori rispetto alle competenze genitoriali
 Imparare a rispondere efficacemente alle varie fasi evolutive dei figli: comprenderne le difficoltà, rispondere alle loro emozioni, offrire regole chiare, svilupparne le risorse, gestirne l’angoscia di separazione, accoglierne le difficoltà di apprendimento
 Affrontare un lavoro di autoconsapevolezza, perché la difficile separazione sia il meno burrascosa possibile, imparando a salvaguardare modalità appropriate per una gestione sana dei figli
 Aiutare i minori in modo trasversale, attraverso un lavoro con i genitori

Per sostenere il raggiungimento di tali risultati da parte delle Coppie e Famiglie, i professionisti dello studio realizzano questi interventi:

 Percorsi di Counseling di Coppia

 Percorsi di Counseling come Genitori

 Percorsi di Counseling di Gruppo tra Coppie

 Percorsi di Counseling di Gruppo tra Genitori

 Percorsi di Counseling di Gruppo tra Genitori single

 Percorsi di Psicoeducazione