Fare Sistema, Essere e Fare Rete


Organizzazioni L’applicazione delle teorie e dei modelli delle reti sociali alle organizzazioni sta portando verso una delle più grosse innovazioni e rivoluzioni dei nostri anni, al cui confronto la rivoluzione industriale del secolo scorso e quelle più recenti informatica, robotica e legata a internet sembrano ormai preistoria. I modelli di rete portano ad immaginarsi l’organizzazione strutturata e funzionante attraverso logiche completamente differenti rispetto al passato.

Occorre pensarsi all’interno di legami di rete più sofisticati e complessi rispetto ai sistemi economici lineari.

L’intervento del team di professionisti di Studio Kappa supporta con specifiche competenze due asset principali:
– L’Inside: l’organizzazione guarda al suo interno e modifica il suo assetto verso un’organizzazione reticolare, in cui il processo produttivo è organizzato per cellule connesse;
– L’Outside: il successo dell’organizzazione è determinato dalla qualità, dal livello, dalla densità, dalla frequenza e dalla tipologia delle connessioni che questa è in grado di pianificare, costruire, alimentare e sostenere all’interno del contesto geografico, antropologico e culturale in cui si trova a sviluppare la propria attività.

Quello che apparentemente il sistemaorganizzazione strutturato su un’articolazione interna ed esterna di rete potrebbe cedere in termini di costi di efficienza, lo ricompensa abbondantemente in termini di maggiori risorse e potenziali che vengono liberati e immessi nel sistema stesso e minori resistenze strutturali al processo produttivo (in senso lato).


Studio Kappa realizza interventi organizzativi per:

      Leggere e decifrare in modo diverso il proprio funzionamento e le proprie modalità di operare interne ed esterne: la Social Organization (Inside)
      Accompagnare la pianificazione di un cambiamento sostenibile strutturale e funzionale dell’organizzazione in un’ottica di Network (Inside)
      Individuare, valorizzare e mappare le reti in cui l’organizzazione è inserita e quelle che è in grado di mobilitare (Outside)
      Orientarsi ai Risultati attraverso un accompagnamento al processo di Pianificazione Strategica Partecipata (Outside)


I professionisti che si occupano di questi temi


Anna ZumboAnna Zumbo

Rafforzamento delle Organizzazioni e Sviluppo di Comunità


Luisa GhiandaGiulia Marro

Potenziamento di processi inclusivi, partecipativi e di engagement


Luisa Mello GrossoLuisa Mello Grosso

Welfare culturale individuale e di comunità


Simone DeflorianSimone Deflorian

Sviluppo Partecipato di Città e Organizzazioni


Barbara VenturelloBarbara Venturello

Welfare community