Sviluppare e far Crescere il Potenziale delle Persone


Organizzazioni Le risorse umane sono il fattore di successo di tutte le organizzazioni: i risultati migliori si ottengono quando le persone possono dare massima voce al proprio talento e liberare il loro potenziale. La loro crescita professionale e la costante acquisizione di nuove competenze sono perciò obiettivi fondamentali che ogni organizzazione deve sapere perseguire, adottando approcci adeguati, metodologie e strumenti specifici, ma soprattutto assumendo questo tema come culturalmente centrale.

L’approccio utilizzato è quello di vedere gli interventi proposti come un vero e proprio processo di gestione del cambiamento, centrato sul coinvolgimento e l’attivazione di tutta l’organizzazione. Gli interventi proposti sono concepiti non come mera introduzione di nuove tecniche di gestione, ma come vero e proprio momento di rivisitazione e spesso di rivoluzione del modo con cui le organizzazioni funzionano e vivono, mettendo realmente al centro la persona. La metodologia parte dalle persone e dalle loro risorse e aiuta persone e aziende a riconoscere talenti e opportunità.

Studio Kappa realizza interventi di formazione e consulenza per:

      Valutare le prestazioni: metodologie e strumenti per valutare le prestazioni ed i risultati delle persone
      Valutare il potenziale, in fase di selezione e di sviluppo di carriera: riconoscere i talenti, “mettere le persone giuste al posto giusto”
      Mappare e valutare le competenze, i bilanci di competenza: individuare, mappare e valutare le competenze necessarie alla organizzazione e in possesso delle persone
      Sostenere lo sviluppo e la formazione delle persone, la carriera e la mobilità: progettare percorsi di sviluppo delle competenze e delle persone; supportare la crescita professionale delle persone; definire i bisogni di formazione, progettare e valutare la formazione
      Rafforzare il ruolo attraverso il Coaching individuale (corporate, executive, business, shadow) e di gruppo
      Progettare e introdurre l’HPWP, High Performance Work Practices, ovvero di modalità di lavoro innovative basate sul coinvolgimento, la responsabilizzazione e l’empowerment delle persone
      Aumentare il senso di appartenenza: l’Organizational Citizenship Behaviour Model
      Sostenere i processi di ricollocazione del personale in esubero: supportare le persone nella mobilità e nella ridefinizione del proprio percorso professionale
      Accompagnare e guidare il processo di condivisione degli obiettivi aziendali attraverso il business coaching
      Promuovere il lavoro per obiettivi, individuali e di team attraverso il business coaching


I professionisti che si occupano di questi temi


Anna ZumboAnna Zumbo

Rafforzamento delle Organizzazioni e Sviluppo di Comunità


Candida LesoCandida Leso

Sviluppo Professionale e Organizzativo


Luisa Mello GrossoLuisa Mello Grosso

Welfare culturale individuale e di comunità


Nicoletta CorviNicoletta Corvi

Accompagnamento al cambiamento, formazione e supervisione


Simone DeflorianSimone Deflorian

Sviluppo Partecipato di Città e Organizzazioni