Anna Zumbo
Rafforzamento delle Organizzazioni e Sviluppo di Comunità
Archivio percorsi e interventi formativi
- Welfare generativo e di comunità, innovazione sociale e sviluppo locale
Innovazione, coesione sociale e sviluppo
Stato, mercato e terzo settore che co-progettano
Asti, 31 gennaio 2020
Locandina
Bisogni sociali, progetti comuni
Mobilitare gli attori sociali, condividere i significati e costruire agende condivise
Cuneo, 2 marzo 2019
Presentazione
Organizzazioni e territori in cambiamento
Check-list per unaprogettazione sociale innovativa
Asti, 11 ottobre 2019
Presentazione
Pubblicazione
Welfare di comunità : decidere e progettare insieme
Costruire decisioni partecipate, sviluppare co-resposanbilità e co-progettare con approccio multistakeholder e community based approach
Verbania, 19 ottobre 2019
Presentazione
Innovazione e sviluppo locale
Co-progettare interventi innovativi e di sistema
Asti, 25 ottobre 2019
Presentazione
Progetto Innova-azione
Ricerca, formazione e mobilitazione comunitaria per l’innovazione sociale,
l’inclusione e lo sviluppo locale nell’Astigiano
Asti, 2017-2018
Presentazione progetto
Presentazione workshop
Pubblicazione
- Empowerment e partecipazione
Empowering communities
Da Paulo Freire al welfare generativo: un metodo di lavoro
Bologna, 19-20 maggio 2020
Presentazione
Lo spazio pubblico in territori e società plurali
Occasioni, metodologie e strumenti per generare dialogo e confronto
Cuneo, 28 febbraio 2020
Locandina del corso
Coesione e sviluppo locale
Un metodo di intervento educativo e sociale: da Paulo Freire al welfare generativo
Narzole (Cn), 14-15 settembre 2019
Vedi
- Educazione critica e cambimaneto sociale
L’educazione è pratica della libertà
Incontri con insegnanti, educatori e genitori su una educazione consapevole alla libertà, alla resposanibilità ed alla partecipazione
Torino, 24 gennaio 2020
Locandina
Rimini, 11 gennaio 2019
Presetazione
Chi ha paura di Paulo Freire?
Educare alla libertà, alla responsabilità ed alla partecipazione – Incontro pubblico
Corneliano d’Alba – Cn, 27 gennaio 2018
Presentazione
La parola fa eguali – percorsi
Approccio critico-dialogico all’alfabetizzazione come pratica di cittadinanza – Formazione con gli insegnati Rudiano (Bs), 1-2 luglio 2019
Presentazione
Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria parola – percorsi
L’approccio di Paulo Freire nei processi di accoglienza ed alfabetizzazione dei migranti
Rimini, Mondovì (Cn), Torino
Presentazione
La testa pensa dove stanno i piedi – percorsi
L’approccio di Paulo Freire nei processi di accoglienza ed alfabetizzazione dei migranti
Sanremo (Im), 6-7 aprile 2019
Mondovì (Cn), 4-5 maggio 2019
Collegno (To), 27-28 aprile 2019
Presentazione
Read the world and read the words
Educazione alla cittadinanza nei processi di inclusione degli studenti immigrati
Narzole (Cn), 29-30 giugno 2019 |