Simone Deflorian invitato dall’Accademia delle Scienze della Russia
Chiamato dalla più importante istituzione scientifica russa a presentare alle municipalità moscovite gli interventi di sviluppo locale partecipato che ha seguito in Europa
Il 12 Marzo 2019, Simone Deflorian ha ricevuto un importante riconoscimento dall’Accademia delle Scienze della Russia, con sede a Mosca.
La più importante istituzione scientifica della Russia ha invitato Simone Deflorian ad un incontro con alcune municipalità moscovite, per rappresentare gli interventi di sviluppo di comunità, sviluppo locale partecipato e sviluppo della cultura di governo che da diversi anni segue in Italia, Svizzera e Paesi Baltici.
L’invito dell’importante istituzione russa è un riconoscimento pubblico all’attività di sviluppo di policy in una logica bottom up portata avanti dal consulente.
Il seminario si è svolto presso la municipalità di Mytishi, situata nella zona nord est dell’area moscovita.
L’obiettivo dell’invito è stato anche quello di stimolare le municipalità moscovite nel processo di crescita e maturazione della cultura di governo locale, anche in una prospettiva di attivazione di modalità bottom up di co-costruzione delle politiche insieme con i cittadini residenti nelle aree.
L’incontro è stato organizzato da Nikolai Kazantsev, responsabile della ricerca sul sistema informativo geografico dell’Istituto di geografia dell’Accademia delle Scienze della Russia.
Tra gli altri, erano presenti anche:
Sergey Shushunov, vicedirettore della municipalità di Mytishi
Pavel Grishin, vice capo del laboratorio di ricerca sul sistema informativo geografico dell’Istituto di geografia dell’Accademia delle Scienze della Russia
Boris Batin, direttore del centro di calcolo della municipalità di Mytishi